Questa è una domanda che tormenta le notti insonni degli artisti.
"perché a nessuno piacciono i miei disegni e mettono mi piace a quel disegno di Naruto fatto male?"
"è popolare solo perché è una fanart!"
"quelli che amano le fanart sono tutti idioti!!"
"le fanart sono una scorciatoia, chi le fa è un lavativo!"
Sono tutte frasi che abbiamo sentito da qualche parte, magari le abbiamo anche partorite noi a volte, ed è comprensibile, e magari ci siamo convinti che le fanart sono davvero il male. Ma facciamo un passo indietro, e poniamoci una domanda.
Perché le fanart piacciono?
Perché il personaggio è conosciuto. Grazie Capitan Ovvio direte voi, ma aspettate. Non abbiate fretta. Il fatto che il personaggio è conosciuto, non significa che sfrutti la popolarità del fumetto. Certo, più è popolare il manga e più cuori, pollici, stelline e simboli di apprezzamento riceverà, ma... Pensateci un attimo,
perché si dovrebbe mettere mi piace a un personaggio? Solo perché lo hai visto su un poster? Quelli che ragionano così sono molti meno di quanti pensiate.
La verità è che le fanart vendono perché chi le guarda conosce già il personaggio, conosce già la sua storia ed è
emotivamente collegato al personaggio.
Per questo le fanart sono popolari. Perché un personaggio qualsiasi che si rilassa sul prato non ha alcun significato per chi lo osserva, è
un estraneo ai loro occhi, e chi si ferma a guardare un estraneo? Ma mettiamoci ad esempio Rufy e tutti si infiammano di passione. Quello è Rufy, non è un estraneo, è Rufy! Il mio
nakama! So tutto della sua vita, mi ha insegnato tante cose, è Rufy e mi piace tantissimo che sia stato disegnato mentre si rilassa sul prato.
Come reazione è naturalissima... Perché la differenza è il legame di conoscenza che si crea tra il personaggio e il lettore, che nelle fanart semplicemente c'è già.
Ma allora come faccio a far sì che i miei disegni piacciano?
Dovete creare un collegamento tra il lettore e il personaggio. Rendete quel personaggio un loro amico, anche se per pochi minuti, e raccontate la sua storia attraverso l'immagine. Invece di disegnare il personaggio che si rilassa nel prato con gli occhi chiusi e il prato vuoto, perché non disegnarlo con gli occhi socchiusi, spiando la luce che filtra dai rami, magari con la bicicletta lasciata accanto e i resti di un panino, una bottiglietta, una goccia di sudore sulla fronte? Ci racconta immediatamente che è una giornata calda, che il personaggio è montato in sella con un panino e una bottiglia d'acqua, s'è fatto una scampagnata e ha raggiunto la collina erbosa dove s'è steso dopo la merenda, osservando le fronde muoversi, ascoltando il silenzio.
Adesso lo conosciamo, il personaggio. C'è un legame emotivo. E tutti quelli che hanno fatto la stessa cosa, o vorrebbero farla, capiscono i sentimenti del personaggio, magari lo invidiano pure o addirittura decidono di fare una cosa del genere alla prima occasione. Non è molto meglio? Il compito di un disegno non è essere solo carino da guardare, ma di suscitare qualcosa, che sia curiosità, relax, o confusione non importa, diamo un senso a quello che viene visto, altrimenti sarebbe come leggere una lunga riga di lettere scombinate:
aeopotnmrbweàoibsb!nl-rtoitbtòsbòugbglsòieywdarasrtrbiubtktbruigfnlnabvkruebea
Cosa avete provato? Ve lo dico io: nulla. Scommetto non avete nemmeno letto tutto il testo. Perché? Perchè è noioso, piatto, scombinato e soprattutto
senza senso.
Quindi la prossima volta che disegnate un'illustrazione, dategli un senso!
Allora ammetti che chi fa fanart usa una scorciatoia?
Può sembrarlo ma non lo è, fare fanart è un po' rischioso e un po' limitante. Che non è proprio quel che si cerca in una scorciatoia, giusto?
Primo, dovete pensare al personaggio e a come si comporterebbe nella situazione in cui l'avete messo, quindi si deve conoscerlo ed esserci affezionati.
Secondo, dovete disegnarlo perfettamente uguale al manga o i fans se la prenderanno, magari addirittura adattare lo stile a quello dell'autore. C'è da andarci coi piedi di piombo ad alterare qualcosa.
Terzo, le fanarts o le fanfiction o le doujinshi essendo appoggiate a personaggi già creati, non vi fanno crescere come autore ne' vi abituano a creare personaggi.
Non peggiora per forza chi le fa, ne' i fanartist sono peggiori degli artisti "normali", anzi spesso sono parecchio bravi e sono loro quelli che guadagnano popolarità... E la popolarità è importante nel mondo artistico.
In ultima analisi, fare fanart porta sì popolarità ma è anche una scelta rischiosa, perché può portare a disabituarsi ad usare personaggi propri e compromettere il miglioramento dei rapporti personaggi/lettori.
Insomma, fare fanart è una scelta, ma come tale va rispettata e insultare un fanartist non vi porterà niente di niente, sarete solo persone più tristi di prima perché non sarete (ovviamente) riusciti a smontare l'oggetto delle vostre invidie.
Quindi... Lo faccio o no???
Questo lo dovreste decidere da voi, ma se proprio volete un consiglio... Perché non un po' di entrambi?